la Musica, il Suono e la Voce

FORME SONORE
Chi Siamo
Forme Sonore A.P.S. è un’associazione che promuove attività, produzioni e sperimentazioni per favorire una crescita completa e articolata del pensiero musicale. Attraverso la collaborazione con pedagogisti, insegnanti, musicisti e artisti, l’associazione realizza e condivide corsi, workshop, laboratori e produzioni musicali.
Collaborazione e Sperimentazione
L’associazione nasce con l’obiettivo di creare opportunità e sinergie tra realtà musicali, artistiche e scolastiche. Numerosi progetti hanno evidenziato la sua propensione alla sperimentazione e alla ricerca esplorando temi come i rapporti tra suono e tecnologia didattica o tra suono e neo natalità.
Scuole, famiglie, bambini e giovani adulti partecipano attivamente alle attività proposte mentre altre realtà collaborano offrendo tempo e competenze per sostenere il successo delle iniziative.
Il Ruolo Centrale della Voce
- Produzioni e percorsi vocali
- Eventi e progetti che promuovono il canto d’ensemble e la coralità
- Lo studio della voce solista come mezzo di crescita emotiva ed espressiva
- M° Sabrina Simoni, musicista, didatta, direttore di coro e formazioni vocali
- M° Siro Merlo: compositore, arrangiatore e produttore artistico

Un Progetto Aperto a Tutti

Iniziative
Le iniziative di Forme Sonore si rivolgono a istituti scolastici (alunni e docenti), famiglie, ensemble, cori e appassionati di musica. L’associazione organizza corsi di formazione e approfondimento musicale oltre a eventi pubblici dedicati alla promozione della musica, del canto e della voce come strumenti di crescita personale e collettiva.
Sede e prospettive future
Forme Sonore, con sede legale a Bologna in Viale Ercolani 8, è un centro di sperimentazione e sviluppo che unisce Musica, linguaggi espressivi e arte. La missione dell’associazione è dare voce alle idee promuovendo progetti di ricerca innovativi in ambito educativo e artistico
BLOG
Ultime News e Articoli dal Blog
Scopri tutti gli articoli e le novità di Forme Sonore

Quanta Musica nei “Divini” versi
Sulla formazione culturale di Dante Alighieri non esistono certezze assolute, ma è molto probabile che sia approdato, come quasi tutte le persone colte del suo

La più antica melodia mai scritta
La più antica melodia mai scritta La storia della Musica ci aiuta a conoscere i grandi compositori che ci hanno lasciato in eredità melodie indimenticabili;

Gossip sui grandi compositori (prima parte)
Gossip sui grandi compositori (prima parte) Il gossip sui grandi personaggi del mondo musicale è quanto mai diffuso: basta guardare le copertine dei periodici illustrati