Nidi, Scuole dell’infanzia, Esperienze di homeschooling, Accademie e scuole musicali
Nidi, Scuole dell’infanzia, Esperienze di homeschooling, Accademie e scuole musicali
La Musica Giocata a scuola intende proporsi nella realtà pubblica, privata come metodo strutturato per iniziare un percorso di collaborazione con il docente e la Scuola.
Una propedeutica in sintonia con l’età evolutiva frutto di ricerca e sperimentazione decennale. L’Associazione Forme Sonore, attraverso la Musica Giocata a Scuola, intende proporsi alla comunità educante come soggetto attivo nell’ottica del Sistema formativo integrato.
Il metodo Musica Giocata infatti non è una schema rigido, ma un insieme strutturato e sperimentato di azioni costituite da esercizi, attività musicali, atteggiamenti, attenzioni pedagogiche e psicologiche precise, che l’insegnante può anche organizzare in modo flessibile secondo i propri percorsi specifici.
L’apprendimento e l’esperienza cognitiva sono il focus del progetto.
SCEGLI DI:
A) Attivare la Musica Giocata con il corpo docente interno alla TUA SCUOLA avvalendosi di:
B) Attivare la Musica Giocata con gli esperti di Forme Sonore presso il tuo istituto o Scuola Musicale (sempre in stretta collaborazione con i docenti della scuola stessa) avvalendosi di:
La Musica Giocata a Scuola è una realtà. Una proposta sviluppata stabilmente non solo a Bologna ma in tutta Itali con collaborazioni di Partenariato in Scuole Musicali o Accademie o progetti annuali nelle Scuole dell’infanzia.
Contattaci per sviluppare il progetto presso a tua sede e costruire una collaborazione con noi
La Musica Giocata a Scuola è una realtà. Una proposta sviluppata stabilmente non solo a Bologna. Scopri dove e con chi (clicca le icone Atelier)
Contattaci per sviluppare il progetto presso a tua sede e costruire una collaborazione con noi nostri , con progetti finalità educative, didattiche ed artistiche.