La Musica Giocata nasce dall’esigenza di sviluppare a livello cognitivo ed emozionale gli stimoli che l’esperienza sonora produce nell’età evolutiva è un’occasione unica per, ancor più se integrata nel processo psicofisico evolutivo che caratterizzata e segna l’individuo dalla primissima infanzia.
Il corso è seguito da Sabrina Simoni, esperta in campo nazionale e internazionale per la musica e vocalità e dal M° Siro Merlo, musicista e compositore oltre che Presidente dell’Associazione Forme Sonore. Nel percorso, si alterneranno anche altre preziose collaborazioni come Pedagogisti ed altri esperti.
Sarà inoltre data la possibilità ai genitori di partecipare ad un pomeriggio tematico in compagnia della Pedagogista in cui verranno trattati argomenti che toccano da vicino le famiglie con bambini di queste età.
La Metodologia
Una propedeutica in sintonia con l’età evolutiva fatta di suono, musica e sensorialità. La particolarità della Musica Giocata è l’attenzione didattica dedicata allo sviluppo dei contenuti che sono andati evolvendosi in un atelier multipercettivo, unico nel suo genere, dove il bambino potrà vivere l’esperienza sonora e sensoriale per ampliare capacità cognitive in modo armonico e in equilibrio con il proprio sviluppo psicofisico. Incontri musicali dove suoni, colori, giochi vocali, ritmici, ed esperienze sensoriali si intrecciano con la musica dal vivo in un ambiente pensato per sostenere e tracciare nuovi itinerari di apprendimento, favorendo l’interazione tra genitorialità ed età evolutiva.
Occasioni di confronto
Al termine del corso tutte le famiglie che hanno seguito il nostro percorso didattico La Musica Giocata potranno partecipare ad una mattinata conviviale che prevede una lezione aperta a cui sarà possibile invitare anche una famiglia amica.
ATELIER 0-36 MESI
ATELIER 4-5 ANNI
La Musica Giocata ha ispirato e contribuito alla realizzazione con Chicco di due strumenti didattico musicali per avvicinare il tuo bimbo al mondo delle note e delle melodie.
Funky the Piano Orchestra e Musical Walking Playmat sono realizzati a misura di neonati e bambini piccoli, per imparare e divertirsi con le note. Il suono è infatti un vettore di apprendimento funzionale più amati dai bambini, perché stimolano la loro curiosità e incentivano l’interattività.